
Lista regalo per il compleanno del bambino
Quando parliamo di lista regalo viene in mente la lista per il viaggio di nozze o per la nascita del bambino.
In realtà la lista regalo può essere fatta per qualsiasi evento: il compleanno, il battesimo, la comunione, la cresima, la laurea, Natale, Santa Lucia....
I vantaggi della lista regalo
La lista regalo è molto comoda e utile. Hai mai pensato ai vantaggi della lista regalo?
- ricevere solo i regali di gradimento del bambino
- non avere regali duplicati
- poter scegliere regali di alto valore, grazie al contributo della quota
- agevolare amici e familiari
- ricevere il regalo anche da parenti e amici che vivono lontano da casa, in altre città di Italia o fuori dall'Italia
- poter fare il regalo anche se non si può uscire di casa
1° vantaggio della lista regalo: solo regali desiderati
Creare la lista regalo permette di inserire solo i giochi che il bambino effettivamente desidera. Si può creare la lista insieme al bambino oppure cercare di sondare nelle settimane precedenti all'evento quali sono i regali che vorrebbe ricevere e inserirli dunque nella lista.
2° vantaggio della lista regalo: nessun regalo doppio o inutile
Viste le numerose occasioni in cui i bambini ricevono i regali, capita spesso di ricevere regali che già si possiedono. In particolare se ci sono due o tre fratelli, magari anche dello stesso sesso, la probabilità di ricevere un gioco o un libro che si ha già aumenta esponenzialmente.
3° vantaggio della lista regalo: l'unione fa la forza
Grazie alla lista regalo, più amici o parenti si possono unire nel fare un regalo. Il bambino potrà dunque inserire nella lista regalo anche regali più costosi. Ad esempio una bambina potrebbe desiderare una casa delle bambole in legno (il cui costo si aggira sui 190 euro) oppure un bambino potrebbe volere il biliardino in legno (il cui costo è introno ai 90 euro).
Ovviamente gli invitati alla festa (amichetti di classe, vicini di casa o amici dello sport) difficilmente regaleranno individualmente giochi così costosi. Ma possono unirsi, dando ciascuno una quota per acquistare tutti insieme il giocattolo desiderato.
Il regalo di gruppo permette di ricevere regali più interessanti.
4° vantaggio della lista regalo: aiutare chi vuole fare il regalo
Quante volte, nelle settimane precedenti al compleanno o al Natale, ti senti chiedere "dimmi cosa vuole tuo figlio"; "cosa posso regalare a tua figlia"...
E' una domanda che mette sempre in difficoltà: da una parte bisogna effettivamente capire cosa vuole il festeggiato; dall'altra bisogna individuare regali non eccessivamente costosi.
La lista regalo permette di uscire facilmente da questo impasse: quando qualcuno ti chiederà cosa può regalare per il compleanno, lo potrai indirizzare alla lista regalo.
5° vantaggio della lista regalo: ricevere regali da amici/parenti lontani
Se qualche parente o amico non può venire alla festa di compleanno o non può portare fisicamente il regalo, lo può scegliere tra quelli elencati nella lista regalo (con tutti i vantaggi che abbiamo visto prima) e farlo spedire direttamente a casa del festeggiato nel giorno che si desidera.
6° vantaggio della lista regalo: non dover uscire di casa
Quest'ultimo vantaggio è molto importante in questo periodo di emergenza Covid.
I bambini che hanno compiuto gli anni durante i vari lockdown non hanno potuto festeggiare il proprio compleanno con la tradizionale festa. In alcuni casi la festa di compleanno non è stata fatta, in altri casi è stata posticipata o ancora si è optato per una festa online.
A prescindere dal tipo di festeggiamento scelto, i bambini sono felicissimi di ricevere i regali. Con la lista regalo non c'è necessità di andare nel negozio per l'acquisto nè di andare a casa del festeggiato per la consegna del regalo. La lista regalo permette di rispettare tutte le regole imposte dal distanziamento sociale.
Come funziona la lista regalo
La lista regalo può essere creata in un negozio fisico o in un sito ecommerce.
Quando si crea la lista regalo si definiscono alcuni elementi: un nome della lista (ad esempio "compleanno Giulia"); la data entro cui verrà chiusa la lista (ad esempio il giorno del compleanno), i propri riferimenti (nome, cognome, email, telefono, indirizzo a cui spedire i prodotti) e i giocattoli desiderati dal festeggiato.
A seconda dell'età del bambino e della sorpresa che si vuole fare, l'elenco dei giochi può essere deciso dal genitore oppure insieme al bambino.
Come funziona la lista regalo di "I Sogni nel Baule"
I Sogni nel Baule è una bottega di giocattoli per bambini in provincia di Roma, a Formello. Ma è anche un sito e-commerce dove poter acquistare giochi per l'infanzia, giocattoli in legno, giochi educativi, giochi di creatività, giochi da tavolo, giochi di immaginazione e anche libri.
Esistono 3 diverse modalità per la lista:
1) La possibilità di inserire "quote regalo" pre impostate (ad esempio quote da 5 euro). Per contribuire alla lista si potrà regalare una o più quote del valore impostato.
2) Inserimento prodotti scelti dal genitore/bambino al momento dell’apertura della lista. Per contribuire alla lista sarà possibile acquistare uno o più prodotti scelti dal bambino
3) La mix delle due opzioni precedenti: si può inserire quote e articoli scelti dal genitore/bambino. Si potrà contribuire alla lista lasciando una quota oppure acquistando uno o più prodotti scelti dal bambino
A seguito di ogni “regalo” viene inviata una notifica ai proprietari della lista con tutti i dettagli.
Il genitore può richiedere l’apertura della lista regalo compilando il modulo.
Esempio di lista regalo per un bambino di 4 anni
Se il tuo bambino compie ad esempio 4 anni puoi scegliere una serie di giocattoli, orientandoti anche con la selezione dei giochi compresi nell'età 3-6 anni. Puoi spaziare tra giochi in legno, di creatività, giochi di immaginazione, giochi da fare all'aperto e libri.
Abbiamo simulato una lista regalo scegliendo sei giocattoli:
- Arco in legno da assemblare, con 3 frecce in legno in una scatola che si trasforma in un bersaglio.
- Set da giardinaggio con guanti, zappa, rastrello e paletta da giardino come un professionista. Include una pratica borsa trasparente.
- Grande scatola multi-gioco illustrata da Ingela P.Arrhenius nel suo spirito vintage e retrò. Composto da 2 tabelloni in legno decorati su entrambi i lati, un mazzo di 52 carte e un libretto con il regolamento del gioco. Contiene 1 backgammon, 1 gioco dell’oca, 1 gioco dei piccoli cavalli, 1 gioco di regina, 1 mazzo di 52 carte.
- Biliardino in legno da 12 giocatori e 3 palline di sughero, con conta punti per ogni squadra.
- Costruzioni magnetiche Geomag della linea Confetti, che si distingue per i colori. 35 pezzi.
- Libro Babalibri – Julian e la Volpe. Julian è un topolino che vive da solo nella sua tana sotto terra. Gli piace starsene per conto suo e ha imparato a evitare tutti gli animali: il gufo, il gatto, i suoi vicini topolini, le talpe, i conigli, il contadino con il suo cane. Julian però non sa che una volpe con i denti affilati lo osserva e, un giorno, piomba nella sua piccola tana pronta a divorarlo! Ma la finestra di Julian è troppo piccola per lei e la volpe resta incastrata. Julian decide di aiutarla e finisce così per diventare… la sua preda? No, molto meglio!
Esempio di lista regalo per un bambina di 11 anni
Se la tua bambina compie ad esempio 11 anni potete scegliere una serie di giocattoli, orientandoti anche con la selezione dei giochi compresi nell'età 9-12 anni. Puoi spaziare tra giochi da tavolo, giochi di creatività, giochi di immaginazione e libri.
Per una bambina di 11 anni mi sono divertita a creare una lista regalo con questi sei giochi e libri:
- Il kit perfetto per i piccoli principianti! Il kit viene fornito con 2 diversi mulinelli e ferri da maglia per creare un simpatico scart di volpe lavorato a maglia per tenerti caldo ed elegante in inverno.
- Assembla e dipingi il mini-planetario. Si illumina anche al buio.
- Anna Frank - Diario. Un’edizione più che mai fedele alla spontaneità delle stesure originali, arricchita dalle evocative illustrazioni di Giulia Tomai.
- Storie della Buonanotte per Bambine Ribelli
- Tatuaggi di perline: scegli il tuo motivo, versa le microperline colorate, stacca il tuo tatuaggio e attaccalo sulla pelle per essere la più carina!
- Professional Studio Make Up: impara le tecniche di trucco grazie al libretto di istruzioni e allenati con il tuo studio! Scopri quale colore o combinazione si adatta meglio alla forma del tuo viso o al colore dei capelli! Trucchi di qualità: 4 smalti, 3 gloss, 3 rossetti, 2 ombretti, 1 blush, 1 pennello, 1 lima per unghie, 3 spingi cuticole, 1 strumento per manicure a pois e 1 manuale con consigli e tecniche applicative.
E tu e il tuo bambino cosa volete inserire nella lista regalo?
Se stai pensando ad una lista Lista Nascita, Lista Compleanno, Regali di Prima Comunione e Cresima, Regali di Natale, puoi guardare tutti i giochi e libri di I Sogni nel Baule e aprire la tua lista. Buona scelta!