
La riscoperta dei negozi di quartiere
Il Coronavirus ha cambiato le abitudini di acquisto di tutti gli Italiani, oltre che le abitudini di consumo.
Abbiamo infatti riscoperto i piccoli negozi sotto casa: negozi di frutta e verdura, alimentari, panetterie, pasticcerie, macellerie, gastronomie, cartolerie, erboristerie, negozi di fiori e piante, lavanderie...
L'indagine di mUp Research commissionata dal portale Facile.it ha evidenziato che oltre 8,6 milioni di italiani hanno riscoperto i negozi di quartiere. I negozi di quartiere sono tornati in auge e sono preferiti rispetto alle grandi catene di supermercati.
In particolare il negozio sotto casa è stato preferito dal 23,6% delle persone che vivono nelle grandi città e dal 24,3% degli italiani con un'età compresa tra i 55 e i 64 anni.
La rivincita del negozio di quartiere
Durante l'emergenza Coronavirus i negozi sotto casa hanno vissuto una sorta di seconda giovinezza.
I negozi di frutta e verdura, le botteghe di alimentari, panetterie, pasticcerie, macellerie, gastronomie, cartolerie, erboristerie, negozi di fiori e piante, lavanderie...ci hanno permesso di evitare lunghe code in supermercati affollati.
E' anche vero che i commercianti si sono adeguati molto velocemente alle nuove esigenze. In particolare molti hanno attivato la consegna a domicilio o la possibilità di fare la spesa online e poi andare nel negozio a ritirarla.
Il portale Negozio di Quartiere
Per essere vicini ai consumatori è nato il portale Negozio di Quartiere.
Negozio di Quartiere è una iniziativa nata allo scopo di favorire la conoscenza e il commercio delle attività di quartiere. Sul portale sono presenti negozi di tutta Italia, sia di grandi centri abitati sia di in paesi più piccoli.
I cittadini vengono a conoscenza di nuovi negozi e dei relativi servizi (es. consegna a domicilio).
I negozianti possono iscriversi gratuitamente e aggiornare la propria vetrina con i servizi offerti.
E’ un portale internet dove, oltre pubblicare un elenco aggiornato dei negozianti suddivisi per quartiere italiano, pubblica costantemente informazioni su iniziative ed eventi sia a livello nazionale e sia a livello locale.
Il portale Negozio di Quartiere per il consumatore
Il consumatore ha una visione completa dei negozi sotto casa, dei prodotti e servizi proposti.
Il cliente può anche inserire dei commenti e delle recensioni per i negozi e suggerire delle modifiche alle schede.
Nella sezione approfondimenti si trovano anche informazioni sui negozi di quartiere e varie iniziative ed eventi.
Torniamo a vivere e a partecipare alla vita del quartiere.

Vuoi alimentare e rendere vivo il tuo quartiere? Puoi scrivere cosa succede nel tuo quartiere! Contatta Negozio di Quartiere.
Il portale Negozio di Quartiere per il commerciante


I negozianti possono iscriversi gratuitamente e creare (o aggiornare) la scheda a loro dedicata. Nella scheda possono essere inserite una serie di informazioni quali:
- descrizione dell'attività e dei prodotti
- giorni di apertura e gli orari
- immagini e fotografie del negozio
- servizi offerti, ad esempio la consegna a domicilio, pagamento tramite bancomat, la possibilità di ordinare via email o tramite Whatsapp e poi ritirare i prodotti presso il negozio, il proprio e-commerce...
- promuovere offerte speciali e sconti
Il commerciante ha dunque ha disposizione una vetrina dove poter evidenziare e promuovere la sua partecipazione al quartiere ed esporre i proprio prodotti e servizi. Questa vetrina gli consente di aumentare la propria visibilità.
Una marcia in più: e-commerce

Hai una pasticceria, gelateria, ristorante, pizzeria, negozio di abbigliamento, un negozio di piante e fiori, negozio di alimentari...?
Qualunque sia il prodotto che vendi, inizia a vendere online!
Creare il tuo negozio è facilissimo.
- scrivi una mail a redazione@negoziodiquartiere.it con il tuo nome, numero di telefono e tipologia del tuo negozio.
- manda i prodotti da esporre, descrizione, foto e prezzi
- il tuo negozio sarà attivato in 1 giorno
- inizia a ricevere ordini!