
L'invito per la festa di compleanno
Se un bel regalo si vede già dal pacchetto, anche una bella festa di compleanno inizia meglio con un invito bello e personalizzato.
Comunicare bene la propria voglia di festeggiare è importante perché crea un piacevole spirito d'attesa, felicità e aspettativa.
L'invito ha l'indiscutibile utilità di indicare il giorno e luogo della festa di compleanno, dando così il tempo di organizzarsi e scegliere il regalo.
L'invito parla anche del festeggiato e racconta qualcosa del compleanno, ancor prima che la festa cominci.
Le informazioni utili sull'invito
Sull'invito vengono indicate le informazioni necessarie affinchè l'invitato possa partecipare alla festa di compleanno:
- nome del festeggiato
- orario di inizio e conclusione della festa
- luogo, scrivendo l'indirizzo completo, con eventuale indicazione del nome sul citofono e della scala
- numero di telefono del genitore (in genere la mamma)
- necessità di confermare o meno la propria presenza -ed eventualmente la partecipazione di fratelli e sorelle-
- esigenze particolari, ad esempio "portare le calze antiscivolo", comunicare se il bambino ha intolleranze alimentati,...
Tipologia di invito per la festa di compleanno
L'invito alla festa di compleanno può essere di due tipi: cartaceo o digitale.
Invito cartaceo: acquistato, fai da te o da stampare
L'invito su carta è la forma più apprezzata dai bambini.
Il biglietto d'invito cartaceo può essere acquistato in una cartoleria o negozio specializzato per le feste di compleanno, su internet oppure realizzato dal festeggiato (con l'aiuto di un adulto) o ci si può avvalere di alcuni modelli da stampare e poi personalizzare.
Acquistare il biglietto di invito
Comprare il biglietto è sicuramente il sistema più veloce e comodo. Bisogna semplicemente compilarlo con i dati della festa. Le informazioni da fornire sono anche già suggerite e dunque il rischio di dimenticarsi qualche dato è quasi nullo.
Quando acquisti il biglietto d'invito per la festa di compleanno controlla il numero di inviti che stai comprando e, se ti interessa, la presenza o meno della busta.
L'acquisto può essere fatto insieme al festeggiato. Puoi scegliere un tema generico oppure il personaggio preferito di tuo figlio.
Qui trovi tante idee per le feste di compleanno a tema con tanti biglietti di invito per una festa con un determinato personaggio o tipologia di festa.
Se vuoi qualcosa di più neutro ecco una selezione dei migliori biglietti acquistabili su Amazon.
Biglietto di invito "fai da te"
Per una festa di compleanno è bello coinvolgere il festeggiato nella realizzazione del biglietto di invito. In questo modo si sentirà più partecipe nei preparativi per la festa di compleanno.
Un modo divertente per coinvolgere il festeggiato nei preparativi della sua festa è realizzare un biglietto di invito alla festa di compleanno fai da te. Per creare l'invito bisogna iniziare a lavorarci qualche giorno/settimana prima della sua distribuzione affinché diventi un piacevole passatempo e una attività coinvolgente per il bambino (e non sia fonte di ansia e stress). Per realizzare un biglietto di invito ci vuole semplicemente colla, forbici, pennarelli, carta di varia tipologia e tanta fantasia. Qui puoi prendere qualche spunto per la creazione dell'invito alla festa di compleanno.
Per un biglietto personalizzato si possono pensare a diversi materiali e forme. Può anche essere semplicemente un cartoncino con un disegno o un messaggio simpatico.
Non è necessario che il festeggiato sia Van Gogh: basta colorare un biglietto con dei pennarelli, dei pastelli o acquarello. I temi del disegno possono rappresentare una passione del bambino (un animale, un personaggio dei cartoni, uno sport) oppure un tema relativo alla festa di compleanno (torta, pallloncini, coriandoli).
Con forbici, colla e un po' di fantasia si possono realizzare biglietti di invito alla festa di compleanno veramente belli e originali.
Se il party ha un tema definito, i biglietti di invito devono richiamarlo. Il biglietto di invito per una festa di compleanno a tema Introdurrà subito ai partecipanti il tema del compleanno, rendendo subito noto a tutti la passione del festeggiato. Si avranno così anche degli spunti per il regalo. Qui trovi qualche idea per la festa di compleanno a tema Harry Potter, le bamboline LOL, Frozen, per la festa di compleanno in piscina, per la festa di Halloween, per la festa a tema Unicorno.
Se il bambino non riesce a fare un disegno del tema della festa, si potrebbero usare anche degli adesivi.
Invito digitale - via WhatsApp o via email-
WhatsApp è il sistema di messaggistica più utilizzato in Italia, ma anche al mondo. Ogni giorno vengono inviati oltre 65 miliardi di messaggi al giorno! Tutti abbiamo una miriade di gruppi: il gruppo delle amiche, il gruppo famiglia, i vari gruppi della scuola e i relativi sottogruppi, gruppo delle uscite per il weekend, per la cena...
Pronta a creare l'ennesimo gruppo? "Festa di compleanno di tuo figlio". Puoi denominare il gruppo con "festa" e poi aggiungere il nome del tuo bambino (nome battesimo o anche il cognome), la data della festa ed eventualmente qualche emoticons (ad esempio torta ?, party ?). Ad esempio il gruppo per il compleanno si potrebbe chiamare "Festa Giulia 18//10 ? ? ".
Poi inserisci una foto del bambino nel profilo e aggiungi al gruppo tutte le mamme/papà degli invitati.
Puoi inviare un semplicissimo messaggio oppure un invito digitale personalizzato.
Una volta terminata la festa, puoi ringraziare tutti per aver partecipato. Dopodiché il gruppo può essere eliminato.