
I giochi di società per bambini, ragazzi e adulti
I giochi da tavolo sono un must delle giornate di festa ma anche delle domeniche pomeriggio o delle serate con amici. I giochi di società sono gettonati tra i bambini ma sono apprezzati anche dagli adulti.
Sono un pretesto aggregativo abbastanza costante nelle nostre vite. A Natale si gioca spesso a Tombola o monopoli, e una almeno una volta all'anno è bello trascorrere una serata a casa, sfidandosi a Risiko o Taboo.
Il gioco di società rappresenta un modo di trascorrere del tempo di qualità con amici e familiari. I giochi sono uno strumento di socializzazione fisica e uno strumento di sfida intellettuale ed emotiva.
A causa della pandemia (o in questo caso meglio dire "grazie al Coronavirus") il mercato dei giochi di società ha vissuto un momento speciale. Nel 2020 una famiglia su 2 ha comprato almeno un gioco da tavolo. Il Covid-19 ha infatti contribuito all'incremento dei giochi di società (in realtà a livello logico ci sarebbe dovuto essere un decremento poiché avremmo dovuto isolarci).
E' un settore che è comunque cresciuto anche negli anni precedenti. Nel 2018 il valore del mercato mondiale dei giochi da tavolo era di 12 miliardi di dollari. Le analisi stimano che il settore crescerà ancora fino almeno al 2025.
La maggior parte degli acquirenti sono maschi, con un'età compresa tra 30 e i 39 anni.
Da quanto esistono i giochi da tavolo
Uno dei giochi da tavola più antico è lo scacchi e la dama.
I giochi da tavola più moderni nascono nella seconda metà dell'ottocento ma solo nel corso del 1900 che entrano a far parte della vita delle persone.
Il settore ha seguito l'andamento dell'economia: più si sta bene e c'è agiatezza, più si trascorre tempo in compagnia con un gioco da tavola. Dagli anni '70 in poi i giochi di società hanno appassionato sempre più persone e si sono create anche delle competizioni internazionali.
Gli Americani e gli Inglesi sono veri appassionati dei giochi di società.
Come sta cambiando il mondo del giocattolo
Il mondo del giocattolo cambia in continuazione perché segue i cambiamenti dei genitori e dei bambini.
Il mercato del giocattolo vive due dinamiche. Da una parte ci sono i bambini che stanno sperimentando i giochi digitali sempre più precocemente. Circa il 62% dei bambini nati dopo il 2011 ha interagito con i giochi digitali ancor prima di aver compiuto i 5 anni di età.
Dall'altra parte gli adulti hanno riscoperto i giochi da tavola. Perciò il classico gioco da tavola non sparirà dalle nostre case. E' una dimensione fisica che difficilmente verrà sostituita dal digitale.
Quali sono i giochi preferiti dagli italiani?
Non ci sono classifiche.
Tra i giochi più venduti ci sono dei grandi classici e alcuni più nuovi. Per citare alcuni tra i giochi di società più acquistati abbiamo Dixit, Jenga, Indovina Chi, Passa la Bomba, Cluedo, Trivial Pursuit, Taboo, Monopoli, Pictionary.
Il Risiko ha perso un po' nelle vendite, forse perché è un gioco che dura tanto tempo ed è piuttosto impegnativo.
Il futuro del mondo dei giochi è quello di creare delle esperienze di gioco sempre più sensoriali, che facciano crescere il bambino e l'interazione del genitore con il bambino. Perciò il mondo dei giochi digitali non deve essere visto come un nemico ma come uno strumento con cui integrare e dare più valore ai giochi fisici.
Il gioco è sempre più vicino al mondo della formazione. Viene interpretato sempre di più come uno strumento con cui far crescere e formare lo sviluppo cognitivo del bambino. Il gioco è un mezzo per mantenere la mente allenata.
Il gioco è un'occasione per trascorrere del tempo di qualità tra genitori e figli, tra amici, tra parenti, tra bambini, fra adulti. Il gioco da tavolo è la scusa per avere una socialità fisica più tradizionale.
I giochi da tavolo sono un ottimo strumento per stimolare la curiosità, i riflessi e l'intelligenza dei bambini. I giochi possono essere regalati per occasioni speciali, come il compleanno, per Natale, quando si va a trovare un amico, etc.
Ecco alcune idee di giochi da tavolo da acquistare per tuo figlio, per te stesso, per amici dei tuoi figli o per i tuoi amici. L'indicazione dell'età non è da considerare blindata: alcuni giochi indicati per gli adulti vanno benissimo anche per i ragazzi.
Giochi di società per bambini dai 3 fino ai 7 anni
Giochi di società per bambini e ragazzi da 7 anni fino ai 12 anni
Giochi di società per ragazzi e adulti
In questo articolo sono presenti prodotti o servizi che si possono acquistare online. In qualità di Affiliato Amazon Bimbi a Festa riceve un guadagno dagli acquisti idonei. Questo non aumenta il prezzo dei prodotti ma ci permette di migliorare giorno dopo giorno i contenuti e la qualità del servizio offerto. I prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale.