Aggiornato il 17/02/2020 in Organizzazione

Festa di compleanno per bambini dai 7 ai 10 anni

Tra la seconda e la quinta elemantare, da bambini si trasformano velocemente in ragazzini.

Anche il loro carattere cambia. Acquisiscono la consapevolezza di chi si sente grande, cresciuto, di chi non vuole più farsi chiamare "bambino". Iniziano a coltivare interessi definiti e specifici.

In questa fascia di età si accentuano le differenze e le diffidenze tra i sessi: i maschi stanno con i maschi; le femmine stanno con le femmine. 

Nell'organizzare la festa di compleanno devi tener conto di questa nuova fase dei bambini/ragazzini.

L'invito

A questa età i bambini invitano persone facilmente raggiungibili.

Le loro amicizie sono racchiuse nei vari luoghi abitualmente frequentati: i compagni di scuola, i compagni di squadra (calcio, nuoto, ginnastica, basket, pallavolo...), cuginetti, amici del condominio e figli di amici dei genitori. 

Il biglietto di invito si può dunque consegnare a mano. Per maggiore sicurezza, la mamma o il papà possono anche inviare l'invito (o semplicemente il giorno e il luogo della festa di compleanno) via WhatsApp agli altri genitori. 

Il luogo della festa di compleanno

Prima di scegliere dove organizzare la festa occorre aver ben chiaro una serie di aspetti e caratteristiche della festa.

Ci possiamo porre le seguenti domande: 

  • quanti saranno gli invitati
  • quando si vuole fare la festa: mattina, pomeriggio, sera
  • in che stagione si festeggia: se la festa avviene d'estate si può pensare ad uno spazio all'aperto. Anche in primavera inoltrata o ad inizio autunno si può fare all'aperto, prevedendo la possibilità di uno spazio chiuso d'emergenza in caso di pioggia o brutto tempo
  • quali preferenze ha il festeggiato
  • quanto è il budget a disposizione

Una prima importante valutazione è se organizzare la festa a casa o fuori casa

Se decidi di organizzare la festa in casa, puoi leggere il nostro articolo con idee su come organizzare la festa di compleanno in casa.

Se opti per una location, hai l'imbarazzo della scelta! Su Bimbi a Festa sono presenti tantissime location. Una volta individuato il posto dove voresti organizzare la festa, puoi chiedere informazioni e un preventivo. 

Puoi selezionare le location sulla base dei servizi offerti (piscina, palestra, gonfiabili, spettacoli, laboratori, solo affitto, ...), della zona, del budget e dell'età del festeggiato. 

L'allestimento

La scenografia è un aspetto importante nella festa di compleanno. Un bell'allestimento mette i bambini di buon umore e li catapulta in un'atmostera di festa e allegria. Anche i posti meno felici si trasformano. 

Si può, ed è importante, coinvolgere i bambini nell'allestimento della sala. Si sentiranno ancora più coinvolti e partecipi alla propria festa.

Gli addobbi possono essere semplici, con striscioni e palloncini, oppure molto scenografici.

Se la festa di compleanno ha un tema, anche l'allestimento dovrà essere congruo al tema scelto: non solo gli addobbi della sala, ma anche la tovaglia, tovaglioni, piatti e bicchieri potranno rappresentare il tema.

I palloncini sono immancabili in ogni festa di compleanno. Ce ne sono di ogni colore, dimensione e forma.  

Cosa fare alla festa di compleanno?

I bambini di questa fascia di età tendono ad annoiarsi piuttosto velocemente se non hanno qualcosa di interessante da fare.

L'ideale è farsi una scaletta per la festa di compleanno. La scaletta prevede 4 momenti:

  • l'arrivo degli invitati: sebbene sia un momento un po' sottovalutato, l'accoglienza è importante perchè mette subito a proprio agio l'invitato.
  • l'animazione: i giochi dipendono dal luogo della festa e dal numero di partecipanti. Se hai ingaggiato un animatore, penserà a tutto lui/lei (se vuoi un animatore, ma non sai a chi rivolgerti, guarda tra gli animatori presenti su Bimbi a Festa). Se organizzi tu i giochi, nell'articolo trovi alcune idee per i giochi al chiuso.
  • la torta: è il momento che tutti aspettano, sia il festeggiato sia gli invitati. Tutti si raccolgono intorno al festeggiato, si canta la canzone "tanti auguri a te" e tutti i bambini soffiano sulla candelina (non solo il festeggiato). 
  • l'apertura dei regali: anche in questo caso, tutti i bambini si siedono intorno al festeggiato e inizia lo scarto dei regali. Se hai ingaggiato un animatore, ti aiuterà a gestire con più calma questo momento.  

Cosa si mangia?

Per il buffet la parola d'ordine è semplicità.

La quantità da prevedere dipende dal momento in cui si tiene la festa (pomeriggio, pranzo o cena), dalla durata e dall'appetito degli invitati. In genere è meglio non esagerare con le quantità.

Il buffet deve essere dolce e salato e si devono prevedere tante bevande, in particolar modo per le feste di compleanno nella stagione estiva e per le feste movimentate. 

Per avere alcune idee, puoi leggere l'articolo su il buffet per la festa di compleanno dei bambini.

Buona festa di compleanno!

Condividi
Condividi

Ricevi tante idee per i tuoi bambini!

Bimbi a Festa

Iscriviti alla newsletter!