Aggiornato il 04/09/2021 in Giochi

Caccia al tesoro

Il gioco della caccia al tesoro affascina sia i bambini sia gli adulti.

Questo gioco richiede una preparazione prima della festa di compleanno o prima dello svolgimento della caccia al tesoro stessa. Si devono preparare gli indizi e il tesoro e nasconderli prima dell'inizio dell'evento. 

La caccia al tesoro consiste nel guardare, capire, indagare e scovare il tesoro nascosto. E' un gioco semplice ed intuitivo, ma è molto complesso da organizzare. Infatti, affinché la caccia al tesoro sia coinvolgente ed entusiasmante e non provochi lamentele e proteste nelle squadre che non vincono, si deve porre attenzione ad ogni particolare ed organizzarla in modo meticoloso.

La caccia al tesoro si deve sviluppare su un determinato tema e bisogna trovare cose, superare delle prove, rispondere a dei quiz.

Ogni indizio si presenta come un enigma. Può essere un rebus, un indovinello, un puzzle da comporre, un oggetto da trovare... La difficoltà degli indizi deve considerare l'età del festeggiato e degli invitati.

I nascondigli sono tantissimi. All'aperto può essere sotto una pachina, ai piedi di un albero, in un vaso di fiori..

In casa si possono nascondere gli indizi sotto un tappeto, dietro un cuscino, in un cassetto...

Le prove della caccia al tesoro

Le prove della caccia al tesoro possono essere sotto forma di quiz ed enigmi da risolvere, prove di abilità o oggetti da portare. Ogni prova deve tener conto dell'età dei partecipanti e del luogo dove si svolge la caccia al tesoro.

E' fondamentale proporre prove semplici ma curiose, enigmi risolvibili ma non sciocchi e ostacoli difficili ma superabili. Devono essere quiz simpatici e originali, che non richiedano doti speciali di intelligenza e conoscenza.

Visto l'utilizzo diffuso dello smartphone anche tra i bambini, si dovrebbero proporre domande le cui risposte non sono reperibili in internet (esempio: quanto ci impiega la maestra a venire a scuola; quanti anni ha l'animatore...)

Le prove di abilità possono ad esempio essere:

  • fare canestro
  • corsa dei sacchi
  • prova dei gemelli siamesi
  • fare un aeroplano di carta e lanciarlo il più lontano possibile
  • trasportare un bicchiere colmo d'acqua
  • riempire d'acqua una bottiglia
  • abbattere il maggior numero di birilli

Un'altra prova della caccia al tesoro consiste nel trovare una serie di oggetti e portarli alla giuria. Devono essere oggetti non introvabili e che non richiedono di essere acquistati.

Chi può partecipare alla caccia al tesoro?

Tutti possono giocare alla caccia al tesoro, sia bambini sia adulti. Ovviamente, a seconda dei partecipanti, cambierà sia il luogo dove si svolge la caccia sia la tipologia degli indizi.

Dove si svolge la caccia al tesoro?

Se la caccia al tesoro è pensata per i bambini si dovrà svolgere in un luogo chiuso e ben protetto. Se ci sono anche adulti, si possono organizzare delle squadre e si può svolgere anche in un intero paesino e può durare anche una mezza giornata.

Quando si opta per un luogo chiuso, l'ideale è svolgere la caccia al tesoro in una casa o in una location abbastanza ampia, preferibilmente con uno spazio all'aperto.

In presenza di tanti cacciatori un'area piccola rischia di creare assembramenti, malumori e disordini. D'altra parte uno spazio troppo ampio rischia di essere eccessivamente dispersivo.

Se la caccia al tesoro viene svolta in un quartiere o in un paesino, possono essere ammessi anche dei mezzi per spostarsi: bicicletta, skateboard, monopattini, rollerblade..

Giuria

Nella caccia al tesoro deve essere presente la giuria. Il compito della giuria è risolvere velocemente qualsiasi dubbio dei giocatori e assicurarsi che il gioco si svolga in maniera regolare. La giuria deve anche consegnare i vari enigmi ai partecipanti e annotare correttamente i punteggi.

La giuria deve anche stabilire la durata della caccia al tesoro. Una caccia al tesoro confezionata per i bambini può durare al massimo un'oretta. Un gioco pensato per adulti e svolto in uno spazio ampio può durare anche 6 - 8 ore. Allo scadere del tempo tutti i partecipanti, indipendentemente dall'aver portato a compimento le varie prove e dall'aver trovato il tesoro, devo tornare al punto di partenza.

Ricevi gli aggiornamenti di Bimbi a Festa

Neanche a noi piace lo spam: riceverai le notizie più interessanti 1 volta al mese.

* campo obbligatorio
Condividi
Condividi

Ricevi tante idee per i tuoi bambini!

Bimbi a Festa

Iscriviti alla newsletter!